“Il contraffattore sarà punito con i lavori forzati a vita”.
Questo era quello che c’era scritto sui vecchi Franchi Malgasci. A quel tempo soldi falsi non ne giravano, potrebbe funzionare anche ai giorni nostri?
“Il contraffattore sarà punito con i lavori forzati a vita”.
Questo era quello che c’era scritto sui vecchi Franchi Malgasci. A quel tempo soldi falsi non ne giravano, potrebbe funzionare anche ai giorni nostri?
info@alessandrojournal.it
Tel: +261 341351104
Giulia
Ciao Alessandro, seguo con molto interesse i tuoi racconti e le tue scoperte.
Ci siamo conosciuti in Namibia. Il Madagascar è inserito nei nostri prossimi viaggi, probabile anno prossimo. E non è assolutamente male avere una guida come te. Quale è il periodo migliore?
Buona fortuna. Giulia
Alessandro
Ciao Giulia e grazie per avermi scritto.
Ci siamo conosciuti in Namibia… e ci rivedremo in Madagascar!
Difficile dire quale sia il miglior periodo per visitare questo affascinante paese, ad esclusione della stagione delle piogge, ogni periodo ha una sua particolarità. Dicembre/gennaio per le risaie di mille sfumature di verde, maggio/giugno per il clima mite e l’assenza di turismo, luglio/settembre per l’arrivo delle balene. Continua a seguirmi e ne vedrai delle belle! Alla prossima, ciao.
Simone
I lavoro forzati ci vorrebbero in Italia, ma per altro. Interessante il tuo blog. In bocca al lupo!
Alessandro
Hai ragione Simone. Crepi il lupo, e grazie per continuare a seguirmi.