Viaggio in Madagascar

Il Valiha

Il Valiha

Fra tutti gli strumenti musicali dell’isola del Madagascar, il più conosciuto è sicuramente il Valiha, che nella sua forma tradizionalmente più autentica è fabbricato utilizzando una canna di bambù come cassa armonica sui cui vengono tese 28 corde (spesso ricavate ...

Leggi Tutto

Parc National de Masoala

Parc National de Masoala

Quando la foresta incontra il mare Il Parco Nazionale di Masoala è una delle rare regioni del Madagascar dove la foresta primaria, con i suoi 1300 metri di altitudine, scende fino a livello del mare. Formato da quattro parti terrestri ...

Leggi Tutto

Chi più ne ha più ne metta

Chi più ne ha più ne metta

In Madagascar, gran parte dei trasporti avviene ancora tramite carri, d’ogni forma e dimensione. Costruiti spesso con oggetti di scarto in legno, ferro o plastica, questi carri vengono spinti e trainati da una o più persone, a seconda del peso ...

Leggi Tutto

Hira Gasy

Hira Gasy

L’Hira Gasy (letteralmente canto Malgascio) è una forma d’espressione artistica molto popolare e le sue origine risalgono ai concorsi di danza e canto del XIV secolo. L’Hira Gasy è un genere musicale misto, fra un discorso recitato ed il canto, ...

Leggi Tutto

Soldi sporchi

Soldi sporchi

L’attuale moneta ufficiale del Madagascar è l’Ariary Malgascio (MGA), che dal 1961 a sostituito il Franco Malgascio. I tagli delle banconote sono da 10.000, 5.000, 2.000, 1.000, 500, 200 e 100. Le monete, da 1 fino a 50 Ariary, di ...

Leggi Tutto