É da molto tempo che sei in Africa quando… In macchina non ti arresti agli stop e non usi più le frecce. Bevi della birra come gli altri il caffè. Trovi normale che qualcuno ti porti la spesa alla macchina. ...
Quella Volta che Commisi un Omicidio
Quella mattina ero in tremendo ritardo, la stagione turistica stava per cominciare e da lì a pochi giorni sarebbero arrivati i primi viaggiatori dall’Italia. Nei mesi precedenti non avevo combinato molto, complice la stagione delle piogge mi ero un po’ ...
Tradizione Marinara
Sulla costa ovest del Madagascar è presente una forte tradizione marinara che ha portato alla creazione di cantieri navali, dove sono costruite imbarcazioni interamente lavorate a mano. Il materiale utilizzato è solo ed esclusivamente legno di pino, palissandro ed ebano, ...
Il Parco Nazionale di Andringitra
Parte Prima Andringitra è il parco Nazionale più grande del Madagascar e anche quello con il più alto numero di sentieri percorribili a piedi, con ben 100 km di percorsi. Si può facilmente trascorrere un’intera settimana facendo trekking nel parco. ...
Io mi Chiamo…
In Madagascar i cognomi sono legati hai singoli individui e non per trasmissione familiare. Non è raro trovare che fratelli e sorelle non portino lo stesso cognome, soprattutto tra le anziane generazioni malgasce, e spesso prendono quello del nonno o ...
L’Aloalo: il totem dei defunti
L’Aloalo è una specie di totem realizzato assemblando pezzi di legno intagliati e che viene posizionato dinanzi alle tombe dei defunti. È una tradizione prevalentemente della etnia Antandroy e sull’Aloalo viene rappresenta la vita del defunto, gli oggetti raffigurati sono ...