Madagascar

La gallinella

La gallinella

La gallinella acchiappa-turisti La gallinella acchiappa-turisti, in Malgascio Bonasia phallophilus, è diffusa in tutte le regioni del Madagascar, ma prolifica soprattutto nei paradisi turistici del nord. Trattasi di un mammifero notturno che fa di Nosy-Be (l’isola all’estremo nord del paese) ...

Leggi Tutto

Come una barca in mare

Come una barca in mare

Il Madagascar, la quarta isola più grande del mondo, offre una flora e una fauna uniche. A dire il vero, tutto è unico in questa nazione che, pur appartenendo all’Africa, ne è così diversa e, per vari aspetti, ricorda molto ...

Leggi Tutto

I Baobab dell’ovest

I Baobab dell’ovest

La parte occidentale del Madagascar è il regno dei baobab e ci si trovano sei differenti specie delle otto presenti in tutto il mondo. I baobab hanno una crescita illimitata e alcune specie detengono il record di longevità delle piante ...

Leggi Tutto

Grande vedente BIOKOU

Grande vedente BIOKOU

Un annuncio di un Medium Senegalese, trovato in una bacheca nella cittadina di Ambatondrazaka, a nord di Antananarivo. Chiedendo a delle persone mi è stato detto che questo medium gira l’Africa per aiutare le persone. Lo riporto per tutti quelli ...

Leggi Tutto

La stazione Soarano

La stazione Soarano

La stazione di Antananarivo, chiamata Soarano, è situata all’inizio di Independence Avenue (la via principale) ed è un monumento storico della città. Progettata dall’architetto francese Fouchard e edificata tra il 1908 e il 1910, la stazione fu costruita su un ...

Leggi Tutto

Storia di un Flop

Storia di un Flop

Nel 1998 la compagnia aerea Nazionale Air Maki ordinò a degli artigiani Malgasci 500.000 sacchetti in rafia da utilizzare a bordo dei suoi aerei, per tutti colore che avessero avuto problemi di mal d’aria. Questi sacchetti, essendo permeabili, si rilevarono ...

Leggi Tutto

La Bandiera del Madagascar

La Bandiera del Madagascar

La bandiera del Madagascar, adottata nel 1958, due anni prima dell’indipendenza, è composta da tre colori: rosso, bianco e verde. Il rosso ed il bianco erano i colori che rappresentavano la tribù Merina, l’etnia di maggioranza prevalente nell’altopiano, mentre il ...

Leggi Tutto