Antananarivo

Festa dell’Indipendenza

Festa dell’Indipendenza

26 Giugno 1960 Proclamazione dell’indipendenza del Madagascar. Divenuto colonia Francese alla fine del XIX secolo e poi territorio d’oltremare nel 1946, il Madagascar fu teatro di una sanguinosa ribellione dovuta alla repressione degli anni 1947 – 1948. Le profonde riforme ...

Leggi Tutto

Le apparenze spesso ingannano

Le apparenze spesso ingannano

In Madagascar le apparenze spesso ingannano, specialmente quando si tratta di attività commerciali. Guardate l’esempio di questo ristorante appena fuori città, dalle fotografie (specialmente la vista esterna) si direbbe un posto da mal di pancia assicurato, ma vi assicuro che ...

Leggi Tutto

Oggi è un gran giorno!

Oggi è un gran giorno!

Oggi è un gran giorno perché ci hanno dato il certificato di residenza. Ci abbiamo messo qualche mese ad averlo, il problema era che non riuscivamo a sapere in quale quartiere viviamo (in una circoscrizione ci dicevano di andare in ...

Leggi Tutto

Hira Gasy

Hira Gasy

L’Hira Gasy (letteralmente canto Malgascio) è una forma d’espressione artistica molto popolare e le sue origine risalgono ai concorsi di danza e canto del XIV secolo. L’Hira Gasy è un genere musicale misto, fra un discorso recitato ed il canto, ...

Leggi Tutto

Pranzo con danza inclusa

Pranzo con danza inclusa

Domenica scorsa siamo andati in un ristorante nella “città alta” di Antananarivo, accanto al Rova l’anziana residenza della regina. Con piacevole sorpresa abbiamo scoperto che la domenica, oltre ad esserci un menù più ricco, è anche il giorno in cui ...

Leggi Tutto