Durante i tanti anni trascorsi in Africa una domanda che mi è stata spesso rivolta è quale accorgimento adottare contro la malaria e se fare o meno la profilassi. Personalmente ho sempre preferito evitare le punture delle zanzare piuttosto che fare la profilassi, e in questo articolo vi spiego quello che faccio per non farmi pungere. Tengo a sottolineare che i suggerimenti e le informazioni che potete leggere più avanti sono ricavati da esperienze personali maturate in anni di viaggi ma non rappresentano metodi accertati ed efficaci al 100% su tutti i soggetti. Anche i prodotti illustrati sono stati personalmente testati in zone a rischio ma non posso garantirne l’efficacia per tutti e in tutte le parti del mondo.
10 regole per evitare le punture di zanzare:
- Una settimana prima della partenza spruzzo uno spray repellente abbigliamento su tutti gli indumenti che utilizzerò in viaggio. Il prodotto nebulizzato ha una durata di 2 mesi o di tre lavaggi.
- In valigia metto dell’abbigliamento ampio e chiuso ai polsi e alle caviglie: camicie a maniche lunghe, pantaloni lunghi, calze e scarpe chiuse. Le zanzare sono attratte dai colori scuri, che emettono più calore, quindi prediligo abiti di colore chiaro, ancora meglio se bianchi.
- In viaggio evito l’eccessiva sudorazione perché le zanzare sono attratte dall’acido lattico e appena possibile faccio una doccia fresca per abbassare la temperatura corporea.
- Mantengo una buona igiene personale e non indosso gli stessi vestiti per troppo tempo. Le zanzare sono attratte dagli odori organici.
- Non uso prodotti per l’igiene profumati come shampoo, bagnoschiuma, deodoranti e prodotti per capelli. Per lavarmi viso, capelli, corpo e anche vestiario utilizzo un sapone solido neutro. In commercio esistono anche prodotti liquidi senza profumo.
- Evito di bere alcoolici, specialmente la birra, poiché nell’organismo produce anidride carbonica, molto gradita alle zanzare.
- Non eccedo nel consumo di carne rossa perché, allo stesso modo dell’alcool, favorisce la produzione di anidride carbonica.
- All’alba e al tramonto, quando le zanzare sono più attive, uso vestiti lunghi chiusi ai polsi e alle caviglie (quelli trattati con lo spray repellente abbigliamento) e sulle parti scoperte mi spruzzo lo spray protezione corpo. Durante il giorno, se il tempo lo permette, mi vesto anche con vestiti corti, spruzzando sempre lo spray protezione corpo.
- Se alloggio in albergo, la sera prima di andare a cena chiudo finestre e porte e utilizzo l’insetticida spray per interni. Al ritorno il prodotto si sarà depositato e non sarà più nocivo.
- Se nell’ambiente in cui mi trovo c’è un ventilatore o un impianto per l’aria condizionata, li accendo, poiché confondono l’olfatto della zanzara. Anche all’esterno le punture sono meno frequenti nelle giornate ventose, perché le zanzare hanno difficoltà a contrastare il vento e se vedo dei gechi (specie di lucertoline tanto trasparenti da sembrare di plastica) sono i benvenuti perché ghiotti di zanzare.
Il mio KIT anti zanzare
-
Tutti i prodotti sono reperibili online.
Ad eccezione dell’insetticida per interni, tutti gli spray sono senza gas.
Anche le zanzare fanno ridere
- La gente ti giudica dalle apparenze, dai vestiti che indossi, dalla musica che ascolti, ma le zanzare ti amano così come sei (lddio, Twitter).
- Non perdonerò mai a Noè di avere imbarcato anche una coppia di zanzare (Enzo Costa).
- Vorrei chiedere alla zanzara che mi ha dissanguato stanotte gli orari in cui è possibile ritirare le analisi (frandiben, Twitter).
- Ho provato ad unire con una penna le punture di zanzara ed è venuta fuori la scritta: – GRAZIE, STANOTTE È STATO BELLISSIMO (masse78, Twitter).
- Ho messo due gocce di sangue sul davanzale sperando che alle zanzare piaccia il take away (ItsCetty, Twitter).
- Se becco la zanzara che mi ha messo 5 stelline su TripAdvisor… (frandiben, Twitter).
- Se Dio ci avesse voluto bene, ci avrebbe fatto per il 70% di Autan (PAO_lost, Twitter).
- Ai politici preferisco le zanzare: hanno più stile nel succhiarci il sangue (Gianni Monduzzi).
- Se le zanzare avessero l’organizzazione delle formiche, o le formiche la fame delle zanzare, saremmo estinti da un pezzo (gluca, Twitter).
giuseppe
Ciao Alessandro,
interesante, sono consigli veramente utili
un abbraccio
Giuseppe
Alessandro
Grazie Giuseppe, un’abbraccio a te.
santi
Interessante e divertente. Complimenti!
Alessandro
Grazie per il commento Santi. Alla prossima!