La bandiera del Madagascar, adottata nel 1958, due anni prima dell’indipendenza, è composta da tre colori: rosso, bianco e verde.
Il rosso ed il bianco erano i colori che rappresentavano la tribù Merina, l’etnia di maggioranza prevalente nell’altopiano, mentre il colore verde indicava gli abitanti in minoranza che risiedevano lungo le coste.
Questa è la rappresentazione storica, ma c’è anche chi afferma che la bandiera del Madagascar raffiguri il sorriso Malgascio: Il rosso per le gengive, il bianco per i denti ed il verde per i pezzettini di foglie di Tapioca che si incastrano tra i denti dopo aver mangiato.
Personalmente trovo la seconda versione più simpatica.