• Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra
  • Il Parco Nazionale di Andringitra

Il Parco Nazionale di Andringitra

clicca sulle immagini per ingrandire

Parte Prima

Andringitra è il parco Nazionale più grande del Madagascar e anche quello con il più alto numero di sentieri percorribili a piedi, con ben 100 km di percorsi. Si può facilmente trascorrere un’intera settimana facendo trekking nel parco. Andringitra è un’area dove fare semplici escursioni immersi in un paesaggio spettacolare, o arrampicandosi su delle vette fra le più alte del paese. Rispettivamente, il Pic Boby, che con i suoi 2658 m è la seconda vetta del paese per altezza, il massiccio dello Tsaranoro, che comprende una struttura verticale di 800 m, sulla quale è stata tracciata una delle vie d’arrampicata più difficili del mondo, e infine l’imponente Pic Dondy, che si ferma a “solo” 2195 m. La difficoltà nel raggiungere il parco e la lontananza dalle strade Nazionali, fanno di Andringitra il parco con meno visitatori (1200 l’anno). Questa particolare combinazione di bellezza naturale incontaminata e di totale isolamento, fa dell’Andringitra una destinazione lontana dai percorsi più battuti.

Andringitra si trova nel paese dell’etnia Betsileo e, nei dintorni, vi sono alcuni luoghi sacri e anche dei Fady (tabù) come: il maiale e i prodotti derivati sono vietati in tutto il parco e pulire delle pentole nere e dei vestiti di lutto nei fiumi.

La Riserva Naturale d’Andringitra è stata creata nel 1927, nel 1998 è divenuto Parco Nazionale ed è uno dei sei parchi classificati come Patrimonio Naturale Mondiale.

Post correlati

8 Commenti

  1. ValentinaNo Gravatar
    11 Maggio 2015 alle 8:31 Rispondi

    Conosco il parco, ci sono stato l’anno scorso. Ciò che colpisce di più è la grande valle contornata dai picchi delle montagne. Il Madagascar è un paese bellissimo e con gente bellissima! Aspetto la seconda parte.

    • AlessandroNo Gravatar
      11 Maggio 2015 alle 10:26 Rispondi

      Ciao Valentina. Allora conosci la bellezza del posto e del paese, che rimangono nel cuore. Grazie del commento

  2. Massimo T.No Gravatar
    10 Maggio 2015 alle 18:44 Rispondi

    Dalle fotografie si direbbe un posto da visitare. Quant’è distante da Antananarivo.

    • AlessandroNo Gravatar
      11 Maggio 2015 alle 8:29 Rispondi

      Si Massimo, è da visitare. Diretti da Antananarivo ci vogliono due giorni. In Madagascar le medie giornaliere sono basse, all’incirca 50 Km l’ora, e c’è anche un tratto su pista.

  3. StefaniaNo Gravatar
    10 Maggio 2015 alle 18:41 Rispondi

    Quando vengo in Madagascar voglio passarci una settimana intera. Complimenti per le foto

    • AlessandroNo Gravatar
      11 Maggio 2015 alle 8:24 Rispondi

      Ciao Stefania. E non finisce qui! C’è una seconda parte. Buone scarpe, cappello e macchina fotografica e passerai una settimana indimenticabile.

  4. MarcelloNo Gravatar
    10 Maggio 2015 alle 15:35 Rispondi

    Fantastico questo parco!

    • AlessandroNo Gravatar
      11 Maggio 2015 alle 8:20 Rispondi

      E non è l’unico parco da sogno del Madagascar. Grazie del commento Marcello.

Lascia un Commento